Progettazione della cameretta per teenager appassionato di video-games
Per il restyling di questa cameretta, abbiamo puntato su una base di neutralità nei colori, nelle finiture e nell’arredamento, creando un ambiente versatile e accogliente che potesse adattarsi facilmente alla personalità del giovane abitante. L’elemento principale è stato la parete dedicata alla postazione gaming, che abbiamo enfatizzato attraverso una serie di scelte stilistiche mirate.
La scrivania, in stile industriale, è il cuore della zona gaming. Con un design minimal e poco invadente, realizzata in ferro e legno per i ripiani, si integra perfettamente nell’ambiente, mantenendo uno stile contemporaneo senza compromettere la funzionalità. Ad essa è stata affiancata una carta da parati con un’illustrazione a tema gaming, su un fondo verde, che richiama l’atmosfera della consolle di gioco e crea un’ambientazione dinamica e coinvolgente.
Il colore verde è stato scelto come filo conduttore per l’intera zona, riprendendo la tonalità anche nella parete su cui poggia il letto. Questo colore, oltre a dare un tocco di energia e freschezza all’ambiente, si abbina armoniosamente con il resto della stanza, mantenendo una certa coerenza visiva.
Per enfatizzare ulteriormente la postazione gaming, abbiamo installato uno strip LED con luce dimmerabile e fluo, posizionato lungo il cartongesso, che crea un effetto luminoso suggestivo e aggiunge una dimensione dinamica alla stanza. L’illuminazione generale, invece, è garantita da faretti spot su binario, che offrono una luce mirata e regolabile, perfetta per illuminare in modo versatile ogni angolo della stanza.